Bando Investimenti e Ricerca – Regione Calabria

Bando Investimenti e Ricerca – Regione Calabria

Cos'è

Nuova misura della Regione Calabria che punta a sostenere investimenti e attività di R&S e Innovazione realizzati da imprese, coerenti con le finalità e le priorità tecnologiche della S3 Calabria.   

A chi è rivolto

Imprese 

  • di qualsiasi dimensione
  • costituite nella forma di società di capitali
  • iscritte al Registro delle Imprese
  • che esercitano una delle attività economiche ATECO indicate nell’Avviso
  • con sede operativa in Calabria (entro la data del 1° pagamento del contributo concesso)
  • che dispongono di un’adeguata capacità economico-finanziaria

Le agevolazioni

Contributo a fondo perduto

  • fino all’80% dei costi ammissibili per le spese relative alle attività di ricerca industriale;
  • fino al 60% dei costi ammissibili per le spese relative alle attività di sviluppo sperimentale;
  • fino al 60% dei costi ammissibili per le spese relative a investimenti produttivi.

Cosa Finanzia

Progetti di importo non inferiore a 500.000 € che prevedono la realizzazione di:

  • investimenti produttivi iniziali (per almeno il 60% del totale di progetto);
  • eventuali attività di R&S e innovazione;

I progetti devono, inoltre

  • essere avviati successivamente la data di presentazione della domanda di agevolazione;
  • essere conclusi entro 24 mesi dalla data di ammissione delle agevolazioni.

Spese Ammissibili

Per investimenti produttivi:

  • suolo aziendale e sue sistemazioni (max 10%);
  • opere murarie e assimilate e acquisizione di immobili (max 40%);
  • macchinari, impianti e attrezzature vari, nuovi di fabbrica;
  • attivi immateriali (max 50% nel caso di PMI);
  • progettazioni ingegneristiche (max 5%)
  • studi di fattibilità (max 3%)

Per attività di R&S:

  • Costi del personale impegnato sul progetto;
  • in misura forfettaria pari al 40% dei costi del personale sono riconosciute spese per:
    • Strumenti e attrezzature nuovi di fabbrica;
    • Servizi di consulenza, ricerca contrattuale e acquisizione di brevetti;
    • Altri costi di esercizio (materiali, forniture, etc.)
    • Spese generali supplementari

Presentazione della domanda

Tramite accesso SPID alla piattaforma informatica dedicata a partire dalle ore 14:30 del 10 luglio.

Procedura di valutazione a sportello.

Per ulteriori approfondimenti sui criteri di valutazione, prevalutazioni, consulenze e studi di fattibilità contattaci a incentivi@kforbusiness.it


Lascia un commento

WordPress Lightbox