Il progetto BioMatrix si propone di portare avanti e dare applicazione industriale al filone di ricerca sui growing smart materials in ambito bio, ovvero generati da metabolismo batterico e additivati con nanomateriali che ne consentano la funzionalizzazione per la produzione industriale
Maschere cosmetiche a rilascio topico
Cerotti idrocolloidali medicamentali
Alla base di entrambe le linee di prodotto c’è un’attività di ricerca e sviluppo altamente innovativa che si concentra su:
La produzione di matrici a base di nanocellulosa batterica, pura in origine, con un miglioramento delle caratteristiche morfologiche e strutturali
L’utilizzo di scarti della filiera agroalimentare
La formulazione di tecniche di additivazione e funzionalizzazione delle matrici con oligoelementi, principi attivi e fattori di crescita
La prototipazione di processi industriali
L’ingegnerizzazione di biomateriali con proprietà chimico-fisiche e biologiche controllate - ottenuti attraverso il controllo dei meccanismi di biosintesi di elementi viventi disponibili in natura - rappresenta un modo nuovo di progettare ed ingegnerizzare i materiali del futuro, andando oltre l’ambito biomedicale e cosmetico, in tutti i settori in cui l’industria si sta orientando verso lo sviluppo di materiali e prodotti da fonti rinnovabili, biodegradabili e a basso impatto ambientale.

Biomatrix è un progetto R&S approvato nell’ambito del PON – Mise Imprese e Competitività 2014/2020 – Bando Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della Vita

sede legale e operativa
via Coroglio, 57 e 104 • 80124 Napoli
sedi operative
via Campi Flegrei, 34 presso comprensorio Olivetti • 80078 Pozzuoli (NA)
via F. Crispi, 14 presso CAD • 84013 Cava de’ Tirreni (SA)
telefono +39 081.18995358
fax +39 081.19018075
e-mail info@kforbusiness.it
p.iva 07423111215
codice ID USAL8P
R.E.A. 882898
Anagrafe Nazionale delle Ricerche 61157AHQ
Certificata UNI EN ISO 9001:2015