
Evento promosso da K4B
Laboratori e dimostrazioni pratiche per conoscere e sperimentare percorsi di autoimpiego e inserimento nel mondo del lavoro nell’era dell’artigianato digitale e dell’industria 4.0
19 dicembre 2017 • Hotel Starhotels Terminus – Piazza Garibaldi 91, Napoli
Evento rivolto ai giovani interessati alle nuove opportunità professionali e imprenditoriali offerte dall’industria 4.0
Il Programma
SESSIONE CONVEGNISTICA > ore 11:00 – 12:30
SELFIEMPLOYMENT: COSTRUISCI IL TUO FUTURO
A cura di Regione Campania, Assessorato al Lavoro
10.45 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
11.00 INTRODUZIONE
Le esperienze dei giovani Neet che hanno avviato un’attività con Selfiemployment
INTERVENTI
Girolamo Pettrone, Commissario Camera di Commercio di Napoli
Silvia Buonvino, Invitalia
Sonia Palmeri, Assessore al Lavoro Regione Campania
Modera: Michele Raccuglia, Resp. Sud Servizi per il lavoro – Anpal Servizi
SPAZIO PRESENTAZIONI > ore 9:30 – 17:00
Stand Garanzia Giovani
Le misure di Garanzia Giovani per favorire l’occupazione
Lancio della call “I giardini dell’Innovazione”
Rivolta agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria di Secondo Grado e universitari del territorio nazionale, in forma singola o aggregata, la call ha come obiettivo quello di selezionare progetti innovativi di particolare interesse, coerenti con le principali tematiche dell’Edizione 2018 di Innovation Village, ovvero Industria 4.0 e Economia Circolare, realizzati nell’ambito di laboratori didattici e di iniziative di alternanza scuola/lavoro
Lancio del contest GenerAzione
a cura della Magnificat Academy
Il Contest promuove un percorso didattico di apprendimento innovativo e non formale volto ad orientare i giovani nella scoperta delle vocazioni personali e nella acquisizione delle competenze legate al mondo dell’imprenditoria giovanile.
Mission del Contest, che si terrà a partire da gennaio 2018 e fino a maggio 2018, è far emergere la creatività e i talenti dei giovani nel creare e sviluppare idee imprenditoriali innovative.
Una giuria, composta da esperti del mondo degli incubatori di impresa, di venture capital, degli istituti di credito e degli enti preposti ai finanziamenti ed erogazione crediti nel campo delle start up, premierà le tre squadre vincitrici che avranno presentato l’idea d’impresa migliore.
SPAZIO LABORATORI > ore 9:30 – 17:00
4 LABORATORI DIMOSTRATIVI CON LA PARTECIPAZIONE DI RAGAZZI CHE RACCONTERANNO ATTRAVERSO VIDEO E DIMOSTRAZIONI LE LORO ESPERIENZE DI APPLICAZIONE
Nuovi scenari produttivi e lavorativi della rivoluzione digitale: la fabbricazione biologica
a cura di BIOlogic, il primo BioFabLab del sud Italia
Il laboratorio mostra le tecniche di fabbricazione digitale (stampa 3D, robot fabrication, grow fabrication) che utilizzano materia viva (batteri, alghe, funghi etc.) e che realizzano oggetti per diversi settori industriali, dal design all’architettura e dal biomedicale all’elettronica. Verranno presentati:
- Skoby skin: ecopelle a matrice batterica, un tessuto con caratteristiche simili a quella della pelle con proprietà trasversali (la cellulosa è capacitiva come gli schermi dei più comuni smartphone) applicabili dal settore biomedicale al manifatturiero.
- Galeno: la prima Stampante 3D in grado di stampare capsule farmaceutiche contenenti più presidi farmaceutici con rilascio temporizzato
Manifattura robotica: la rivoluzione dei robot nei sistemi industriali
a cura di Fondazione Cultura e Innovazione
Esempi pratici e case history dimostreranno come i progressi nella tecnologia robotica rappresentano delle opportunità produttive per il settore industriale e dell’automotive
Modellazione tridimensionale nel settore MODA: gli strumenti di disegno per la digitalizzazione di prodotti e processi
a cura di l’ABCD edutainment
Gli strumenti di modellazione 3D e progettazione digitali più comuni, per quali ambiti manifatturieri sono più utilizzati e quali possibilità di modellazione offrono per il settore MODA
La realtà virtuale applicata al settore Museale: creiamo insieme un tour virtuale
a cura di l’ABCD edutainment