PO FESR Campania 2014-2020 Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione.

Progetto “Bio Up-cycling Beauty”, CUP B77H22002480007, finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione”, a valere sul POR FESR Campania 2014/2020 – asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1

Capofila: Knowledge for Business
Collaborazioni Scientifiche: Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Biomateriali (CRIB) dell’Università Federico II
Responsabile Scientifico: prof. Paolo Antonio Netti (Direttore del CRIB -Università degli Studi di Napoli Federico II, direttore del Center for Advanced Biomaterials for Healthcare all’IIT di Napoli)

Il progetto contribuirà a mettere a punto nuovi utilizzi in cosmetica della nanocellulosa batterica, un prodotto che rappresenta già nella sua formulazione completamente circolare caratteristiche di estrema innovatività, con performance più elevate rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato, per arrivare a creare un valido sostituto delle microplastiche oggi in uso in maniera diffusa nell’industria cosmetica.

Grazie a queste linee di ricerca, si punta a prototipare:

  • delle sfere di nanocellulosa batterica, da utilizzare come cosmetico in sé o in formulazioni, con funzionalità di rilascio di principi attivi o esfolianti;
  • una maschera 100% bio, che nel rispetto dei principi dell’economia circolare recupera principi attivi dai sottoprodotti della lavorazione delle stesse maschere di nanocellulosa batterica;
  • una linea di creme cosmetiche in cui la nanocellulosa viene utilizzata come viscosizzante nelle formulazioni.

Durata Progetto: Giugno 2022 – Giugno 2023

Progetto “Bio Up-cycling Beauty”, CUP B77H22002480007, finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione”, a valere sul POR FESR Campania 2014/2020 – asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1