Il progetto Liveink nasce per verificare l’industriabilità di una libreria di bioinchiostri sviluppati dalla Knowledge for Business all’interno del proprio laboratorio BIOlogic nell’ambito del progetto NUMATER (PON-Horizon 2020)
I bio-inchiostri sono additivi con caratteristiche biologiche, aggiunte su micro-scala durante la loro fase di preparazione, miscelabili con altri materiali durante la loro realizzazione, apportando proprietà intelligenti che ne aumentino le performance e ne diminuiscano l’impatto ambientale.
L’attività sostenuta con il finanziamento del POR FESR Campania ha permesso di mettere a punto uno studio di fattibilità industriale e una strategia di posizionamento di mercato per 3 formulazioni di bioinchiostri messe a punto dalla KforB:
ScobyBiofilm per il coating di materiali già esistenti impiegati nell’industria dei rivestimenti, pannellature e pareti per esterni o interni
Microcapsule di ChitosanoBioinchiostri sotto forma di nanoparticelle per un rilascio controllato di fragranze, sotto forma di solvente o idrogel
NattoBioinchiostri sotto forma di polveri per la realizzazione di materiali utilizzati come soluti, capaci di attivare nel materiale capacità contrattile una volta miscelati
Le attività di progetto – realizzate tra novembre 2018 e giugno 2019 – hanno permesso di
delineare il quadro strategico e i trend dei potenziali mercati di atterraggio:
• delle costruzioni e dell’edilizia;
• dei detersivi e dei sanitizzanti;
• dell’arredo di design
• degli additivi avanzati
verificare le possibilità di tutela della proprietà industriale
redigere uno studio di progettazione tecnico/finanziaria dell’impianto di produzione industrialea
identificare una strategia di posizionamento di mercato
mettere a punto il business plan per l’attività di produzione di bioinchiostri
Progetto cofinanziato nell’ambito del POR FESR Campania 2014-2020 Asse 1 –Ricerca e Innovazione O. S. 1.1 “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese” per il sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) coerenti con la RIS con DD n. 690 del 05/11/2018 – CUP B63D18000810007
