News

  • Fondo Transizione Industriale

    Con Decreto interministeriale del 21 ottobre 2022 sono stati definiti criteri, modalità e condizioni per l’accesso al Fondo per il sostegno alla Transizione Industriale. Le risorse finanziarie destinate per l’attuazione degli interventi del Fondo ammontano a 150 milioni di euro, di cui il 50% è destinato alle imprese energivore. Soggetti Beneficiari Imprese di tutte le

    28 Novembre 2023
  • Il caos delle agevolazioni per la ricerca industriale

    Il sostegno alle attività di R&S delle imprese è una delle priorità previste sia dalle programmazioni nazionali (MIMIT e MUR) che regionali, con vari bandi che fissano le condizioni e le agevolazioni. Come molti sanno, le agevolazioni possono essere concesse nei limiti massimi del regolamento europeo (GBER, reg. 651/2014); il regolamento fissa come tetti massimi

    10 Novembre 2023
  • Avviso Pubblico Certificazione Parità di Genere

    Misura finalizzata alla concessione di contributi in favore di micro, piccole e medie imprese per l’erogazione di servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento volti a ridurre il divario di genere in azienda e al conseguimento della Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022). Le risorse finanziarie messe a disposizione per il presente sportello sono

    10 Novembre 2023
  • PSR Campania – Misura 4.2.2 “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per microiniziative”

    L’intervento, che trova applicazione su tutto il territorio regionale campano, punta a favorire lo sviluppo di processi di digitalizzazione aziendale attraverso l’utilizzo delle tecnologie afferenti al piano di Transizione 4.0 e lo sviluppo di tecnologie utili a favorire la tracciabilità dei prodotti agricoli trasformati. Le risorse complessivamente disponibili sono pari a ca. 12 milioni di

    27 Ottobre 2023
  • Bando MedITech n.3 2023

    Progetti di innovazione tecnologica delle imprese da svolgere in collaborazione con MedITech Misura finalizzata al supporto di progetti innovativi orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti del Piano Industria 4.0 Per la sua realizzazione sono state rese disponibili risorse pari a 6 milioni di euro.   Soggetti

    13 Ottobre 2023
  • Scoperta Imprenditoriale – D.M. 13 luglio 2023

    Pubblicato il Decreto che disciplina le procedure per la concessione di agevolazioni nell’ambito del Fondo per la Crescita Sostenibile volto al sostegno di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo delle imprese del Mezzogiorno. Le risorse complessivamente disponibili sono pari a 300 milioni di euro.   Soggetti Beneficiari

    11 Settembre 2023
  • Bando DISEGNI+ 2023

    Pubblicato il Decreto che definisce le modalità di attuazione del Bando Disegni + 2023, una misura finalizzata a supportare le PMI nella realizzazione di progetti di valorizzazione economica di Disegni e Modelli attraverso la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale. Le risorse disponibili per l’attuazione del Bando ammontano complessivamente a 10

    28 Agosto 2023
  • INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 (2023)

    Pubblicato il Decreto che, in continuità con le agevolazioni previste dal decreto ministeriale 10 febbraio 2022, individua le condizioni e le modalità per la concessione di agevolazioni in favore di programmi di investimento rispettosi dei principi e della disciplina in materia di tutela dell’ambiente e coerenti con il piano “Transizione 4.0”. La presente misura, finalizzata

    28 Agosto 2023
  • Bando BREVETTI+ 2023

    Pubblicato il Decreto che definisce le modalità di attuazione del Bando Brevetti+ 2023, misura volta a favorire lo sviluppo di strategie brevettuali e l’accrescimento della capacità competitiva PMI attraverso la concessione di incentivi per l’acquisizione di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto. Le risorse finanziarie complessivamente disponibili ammontano a 20 milioni di

    28 Agosto 2023
  • Investimenti Strategici in Campania – chiarimenti dalla Regione

    Pubblicati i chiarimenti della Regione Campania sull’Avviso Pubblico “Aiuti alle imprese volti al sostegno e all’attrazione di investimenti per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania” La misura è finalizzata ad accrescere la capacità competitiva delle imprese ed è volta alla realizzazione di una o più delle seguenti tipologie di intervento: 📈 Investimenti produttivi

    11 Luglio 2023
  • Avviso Pubblico “CAMPANIA STARTUP 2023”

    Approvato, con D.D. n. 194 del 15/06/2023, l’Avviso Pubblico volto a sostenere la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza che sviluppino nuovi prodotti, processi e servizi innovativi in coerenza con le traiettorie prioritarie della RIS3 Campania. La dotazione finanziaria disponibile per l’attuazione della misura è pari a 30 milioni

    15 Giugno 2023
  • Avviso Pubblico – “Aiuti alle imprese volti al sostegno e all’attrazione di investimenti per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania”

    Pubblicato, con D.D. n. 415 del 22/05/2023, l’Avviso finalizzato ad accrescere la capacità competitiva delle imprese, a sostenere la diffusione dell’innovazione, nonché a supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alto impatto occupazionale. Le risorse disponibili per l’attuazione della misura ammontano complessivamente a 110 milioni di euro

    23 Maggio 2023
  • Innovazione, in Campania la stalla per bufale a impatto zero per l’ambiente

    A Cancello ed Arnone una Smart Farm completamente automatizzata con il progetto Transfer: “Così la tecnologia migliora la qualità del prodotto e riduce l’inquinamento” CANCELLO ED ARNONE (CE). Una nuova linea tecnologica che parte dal benessere animale per offrire prodotti di alto livello qualitativo e di sicurezza, e che, proprio grazie ad un controllo degli

    30 Marzo 2023
  • DAL MUR NUOVE BORSE DI DOTTORATO DI RICERCA

    Ammontano a 18.770 le nuove borse di dottorato di ricerca bandite dal MUR per l’Anno Accademico 2023-2024 per oltre 726 milioni di euro a valere sulle risorse previste dal PNRR. Una quota pari al 40% del totale del totale della dotazione finanziaria è destinata al finanziamento di interventi in favore delle Istituzioni con sede nelle

    14 Marzo 2023
  • Avviso Pubblico – Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica (Bonus Energia)

    Avviso Pubblico volto al sostegno delle imprese manifatturiere campane che nel 2022 hanno registrato un aumento dei costi dell’energia rispetto al 2021. Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente a 10 milioni di euro.   Soggetti Beneficiari Possono presentare istanza per l’accesso alle agevolazioni le imprese, già costituite ed attive, che – dispongono di una o

    8 Febbraio 2023
  • Avviso Pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.

    L’Avviso Pubblico di cui al DD n. 54 del 27/01/2023 della Giunta Regionale della Campania è finalizzato alla promozione di efficientamento, sostenibilità e risparmio energetico delle imprese, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti.  La dotazione finanziaria per la concessione delle agevolazioni ammonta a 50 milioni euro, di cui 5 milioni con priorità

    31 Gennaio 2023
  • Fondo Rotativo Imprese – Turismo

    Pubblicato, con Decreto Ministeriale del 28.01.2023, l’Avviso che definisce i requisiti, i criteri, le modalità e le procedure di accesso agli incentivi diretti al sostegno delle imprese e agli investimenti di sviluppo nel settore del turismo previsti dal FRI – Tur. La misura punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture

    31 Gennaio 2023
  • Avviso Pubblico – Aree di Crisi Marcianise

    Con la Circolare del 19 gennaio 2023, in attuazione dell’Accordo tra il Ministero, la Regione Campania e Invitalia, è stato approvato l’Avviso Pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nei territori compresi nell’area di crisi industriale di Marcianise. La disponibilità finanziaria per la concessione delle agevolazioni ammonta a ca. 15,5 milioni di euro. Soggetti Beneficiari

    31 Gennaio 2023
  • Avviso Pubblico – Hydrogen Valleys

    Con Decreto Dirigenziale n. 2 del 10/01/2023 della Giunta Regionale della Campania è stato approvato l’Avviso Pubblico finalizzato al sostegno di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La disponibilità finanziaria per la concessione delle agevolazioni ammonta a 40 milioni euro a valere sulla quota di

    18 Gennaio 2023
  • LEGGE DI BILANCIO 2023 – MISURE IN FAVORE DELLE IMPRESE

    Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 197 del 2022 recante il “Bilancio di previsione dello stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023 – 2025”. La legge di Bilancio 2023 prevede un mix di interventi volti a sostenere le imprese, di cui si riporta di seguito un’analisi delle più significative

    18 Gennaio 2023
  • La sfida dell’Industria 5.0 passa per Villa Literno

    L’innovazione diventa volano nel territorio consumato dalle mafie. Nel laboratorio BIOlogic i batteri creano nuovi materiali, sviluppando un metodo che potrebbe rivoluzionare i sistemi di produzione  Parte da Villa Literno la sfida verso l’Industria 5.0 nel Mezzogiorno e in Italia. Più precisamente dal laboratorio BIOlogic, fondato e gestito dalla Knowledge for Business in collaborazione

    4 Gennaio 2023
  • Avviso Pubblico – “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali delle Aree SNAI del Vallo di Diano, Cilento Interno e Tammaro Titerno”

    Pubblicato l’Avviso che disciplina le modalità di attuazione e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per l’erogazione di contributi volti al sostegno di imprese, costituite o da costituire, operanti nei Comuni delle Aree Interne: Vallo di Diano Cilento Interno Tammaro Titerno La risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente a circa 4 milioni di

    22 Dicembre 2022
  • PR CAMPANIA FESR 2021 – 2027

    Con delibera n. 559 del 3 novembre 2022, la Giunta Regionale della Campania ha preso atto della Decisione di Esecuzione CE 2022 di approvazione del Programma Regionale FESR 2021-2027 attraverso cui si mette in atto un imponente programma di investimenti pubblici articolato attorno a cinque “sfide prioritarie”. Obiettivi del programma sono: Il rafforzamento del sistema

    22 Dicembre 2022
  • Presentazione laboratorio BIOlogic

    Martedì 13 dicembre si è tenuta la presentazione pubblica del laboratorio BIOlogic di Knowledge for Business e Tec-Up nella nuova sede di Villa Literno.

    14 Dicembre 2022
  • Avviso Pubblico – “Transizione digitale Organismi Culturali e Creativi”

    Pubblicato l’Avviso che disciplina le modalità di attuazione e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per l’erogazione di contributi in favore di imprese operanti nei settori culturali e creativi finalizzati a incentivare l’innovazione e la transizione digitale. La dotazione finanziaria è pari a 111 milioni di euro a valere sulle risorse del

    23 Novembre 2022
  • Accordi per l’Innovazione – Apertura II Sportello

    Con il Decreto del 14 novembre 2022 sono state disciplinate le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni ed i termini di apertura del secondo sportello. Le risorse rese disponibili per l’apertura del secondo sportello ammontano a 500 milioni di euro con la possibilità di essere incrementate attraverso l’apporto di ulteriori risorse

    23 Novembre 2022
  • Al via Bio Up-cycling Beauty, il nuovo progetto di ricerca della Knowledge for Business

    Al via Bio Up-cycling Beauty, il nuovo progetto di ricerca della Knowledge for Business inserito nel centro di ricerca sullo sviluppo di nanocellulosa batterica (BNC) aperto lo scorso anno nell’area flegrea. La nanocellulosa batterica è un biopolimero con un’elevata purezza, privo di lignina ed emicellulosa, proveniente da un processo generativo che fa uso di batteri e lieviti

    16 Novembre 2022
  • Nuovo successo nell’attività di consulenza della Knowledge for Business

    Un nuovo successo nell’attività di consulenza della Knowledge for Business; avviati progetti per 12,3 milioni di euro sul recente bando della Regione per la realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione; 7,8 milioni di contributi pubblici e ca. 4,5 milioni di finanziamento privato. 16 imprese beneficiarie, coinvolti 12 istituti pubblici di ricerca, oltre 30

    13 Novembre 2022
  • Innovation Village Award 2022: Il Premio Tecup è stato assegnato a GreenApp – Innovative Agriculture

    Nell’edizione appena conclusasi di Innovation Village 2022 (27 e 28 ottobre 2022 presso Città della Scienza), TecUp, in qualità di partner dell’Innovation Village Award, ha assegnato un Premio speciale alla memoria di Mario Malinconico per il miglior progetto relativo a soluzioni e tecnologie per il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti e dei sottoprodotti. Il

    7 Novembre 2022
  • Al via Innovation Village

    Il conto alla rovescia è iniziato. Manca meno di un mese alla settima edizione di Innovation Village, evento organizzato da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania che quest’anno si svolgerà il 27 e 28 ottobre presso il Centro Congressi di Città della Scienza, a Napoli. Due giorni tra conferenze, workshop, talk e un’area

    4 Ottobre 2022
  • Innovation Village Award, quarta edizione da record con 221 progetti candidati

    Alle migliori innovazioni premi in denaro, servizi e facilities: finale il 27 ottobre a Napoli Quarta edizione da record per Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate nei territori. Sono 221 i progetti candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178) del premio istituito

    2 Settembre 2022
  • Fondo Imprese Creative – Capo III

    Con la Circolare del 30 maggio 2022 sono state disciplinate le modalità e i termini di presentazione delle domande per usufruire del voucher per l’acquisizione di servizi specialistici erogati dalle imprese creative.   Il Fondo, promosso dal Mise e dal Ministero della Cultura, prevede una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.   Soggetti Beneficiari

    1 Settembre 2022
  • Avviso Pubblico – Misura “Parco Agrisolare”

    Pubblicato l’Avviso che disciplina le modalità di attuazione e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione della misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del PNRR. Una quota pari ad almeno il 40% delle risorse è destinata al finanziamento di progetti da

    1 Settembre 2022
  • Bando Disegni+ 2022

    Pubblicato dal MISE il Decreto che definisce le modalità di attuazione del Bando Disegni + 2022, una misura finalizzata a supportare le PMI nella realizzazione di progetti di valorizzazione economica di Disegni e Modelli attraverso la concessione di agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale. Le risorse disponibili per l’attuazione del Bando ammontano complessivamente

    2 Agosto 2022
  • Bando Brevetti+ 2022

    Pubblicato dal MISE il Decreto che definisce le modalità di attuazione del Bando Brevetti + 2022, misura volta a favorire lo sviluppo di strategie brevettuali e l’accrescimento della capacità competitiva delle PMI attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto. La dotazione finanziaria prevista è di

    2 Agosto 2022
  • Fondo Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of Things

    Con il decreto interministeriale 6 dicembre 2021 sono stati stabiliti i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things”, istituito dall’art. 1, comma 226 della legge di bilancio 2019, con una dotazione complessiva pari a 45 milioni

    25 Luglio 2022
  • Filippo Ammirati è il nuovo Presidente di TECUP srl

    Filippo Ammirati è stato nominato Presidente della startup innovativa TECUP; dal 2010 al 2022 è stato Responsabile ENEA del nodo EEN_Bridgeconomies. In tale ambito si è occupato del coordinamento delle attività per la valorizzazione dei risultati della ricerca e l’assistenza ai processi di innovazione nelle PMI delle regioni del Sud Italia, anche attraverso la partecipazione

    20 Luglio 2022
  • Tirocinio per Gestione tecnico-amministrativa progetti di ricerca e innovazione

    Azienda : Knowledge for Business srl Obiettivi formativi Lo stagista si occuperà – in affiancamento al personale interno della società – dei vari aspetti connessi alla gestione tecnica e amministrativa dei progetti di ricerca, relativi in particolare: allo scouting di opportunità di finanziamento per le imprese sugli asset ricerca e innovazione all’analisi della normativa e

    21 Giugno 2022
  • Avviso per la costituzione di una short list

    La Knowledge for Business, nell’ambito delle attività relative alla consulenza per processi di sviluppo, ricerca e innovazione, (sia proprie che di imprese partecipate) intende costituire una “short list” di professionisti sulle aree tematiche successivamente esposte, da cui poter attingere per l’affidamento di incarichi di consulenza. La short list sarà suddivisa fra: esperti senior, con più

    10 Giugno 2022
  • FINANZIAMENTI SIMEST – Nuovi termini e condizioni per la presentazione delle domande

    Per l’accesso alle agevolazioni previste dalle misure: Transizione Ecologica e Digitale Partecipazione Fiere e Mostre internazionali e missioni di sistema Sviluppo dell’E-Commerce sarà possibile precompilare la richiesta di agevolazione a partire dalle ore 9:00 del 27 aprile 2022 sino alle ore 13:00 del 2 maggio 2022. A partire dalle ore 9.00 del 3 maggio 2022

    26 Aprile 2022
  • INVESTIMENTI SOSTENBILI 4.0

    Pubblicato il Decreto che definisce le modalità di attuazione della misura Investimenti Sostenibili 4.0 che finanzia nuovi investimenti imprenditoriali Innovativi, Sostenibili e ad alto contenuto tecnologico. Le risorse disponibili ammontano a 678 milioni di euro ripartiti tra le regioni del Centro-Nord e del Mezzogiorno. Via alla precompilazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni previste dalla

    26 Aprile 2022
  • FONDO IMPRESA DONNA – Fissati i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione

    Pubblicato il Decreto MISE che disciplina le modalità e i termini di presentazione delle domande per l’accesso al Fondo per il sostegno di progetti rivolti • alla nascita • allo sviluppo e al consolidamento delle imprese femminili operanti nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli, turismo, servizi e commercio. Dotazione finanziaria di 40 milioni

    26 Aprile 2022
  • DAC Campania all’EXPO 2020 Dubai

    La KforBusiness ha realizzato, a supporto della partecipazione del DAC all’Expo 2020 Dubai, i seguenti strumenti di comunicazione in lingua inglese: PRODUZIONE VIDEO FILMATO ISTITUZIONALE Un video che rappresenta la storia dell’aerospazio in Campania, il distretto DAC, la vision e gli obiettivi, i numeri, i valori, il modello di business, la missione, le 4 aree

    1 Aprile 2022
  • Accordi per l’Innovazione

    Pubblicato il Decreto che definisce le modalità di attuazione del Bando sugli Accordi per l’Innovazione che finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al loro notevole miglioramento, tramite lo sviluppo di tecnologie abilitanti fondamentali. Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi

    23 Marzo 2022
  • Trasferimento Tecnologico e Industrializzazione

    Pubblicato l’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di Ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti alla realizzazione di prototipi, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati; Industrializzazione finalizzati alla valorizzazione economica di risultati di analisi e di lavori sperimentali svolti da università e centri di ricerca.

    23 Marzo 2022
  • FONDIMPRESA – AVVISO PIANI FORMATIVI n.1/2022

    Nuovo avviso n.1/2022 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, che prevede lo stanziamento di risorse per il finanziamento di Piani Formativi. La dotazione finanziaria stanziata è pari a 20.000.000€ ed è suddivisa tra le seguenti macro-aree: Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta,

    1 Febbraio 2022
  • Fondo Regionale per la crescita Campania – FRC

    Fondo Regionale per la Crescita della Regione Campania prevede investimenti che, mediante ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di impianti o processi produttivi, consentano un rilevante miglioramento delle prestazioni dell’impresa in termini di posizionamento competitivo al fine di determinare vantaggi competitivi da utilizzare nel lungo periodo. In particolare, saranno agevolati i seguenti investimenti: Digitalizzazione e Industria 4.0; Sicurezza

    30 Novembre 2021
  • Fondo Blockchain e Intelligenza Artificiale

    Firmato il decreto attuativo del Fondo per favorire lo sviluppo di progetti in blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose (IoT) che prevede una dotazione complessiva di 45 milioni di euro, l’obiettivo è quello di promuovere la competitività del sistema imprenditoriale del paese attraverso progetti di ricerca e di innovazione tecnologica legati al programma “Transizione

    29 Novembre 2021
  • Ciao Mario! In ricordo di Mario Malinconico scienziato, umanista e amico.

    Un evento in memoria di Mario Malinconico, a pochi mesi dalla sua scomparsa, per ricordarne le enormi qualità umane e di scienziato, attraverso le testimonianze di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo. L’ iniziativa è organizzata alle ore 10.00 del 17 dicembre 2021, presso la Sala Newton di Città della Scienza, Via Coroglio 57,

    17 Novembre 2021
  • Ecosistemi innovativi

    Gli ecosistemi dell’innovazione svolgono un ruolo cruciale nell’attuazione delle attività di ricerca e innovazione, nel trasferimento tecnologico per la sostenibilità di un territorio. Soggetti beneficiari Potranno presentare manifestazione d’interesse i soggetti vigilati dal MUR, che si impegneranno alla costituzione del ecosistema. Il finanziamento previsto è di 60-120 mln € Spese ammissibili Attività gestionali ed amministrative;

    5 Novembre 2021
  • Centri Nazionali

    I Centri Nazionali (CN) sono dedicati alla ricerca di frontiera relativa ad ambiti tecnologici coerenti con le priorità dell’agenda della ricerca europea e con i contenuti del PNR 2021-27. Si prevede la creazione di 5 CN: Simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech) Sviluppo di terapia genica e farmaci con

    5 Novembre 2021
  • Fondo investimenti innovativi per imprese agricole

    Fondi innovativi per imprese agricole, con una dotazione di 5 milioni di euro, destinato a favorire gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi da parte delle imprese agricole. Beneficiari Imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli.  Spese ammissibili Sono ammissibili le spese

    4 Novembre 2021
  • Fondo Impresa Donna

    Il Ministero dello sviluppo economico ha firmato il decreto che attiva il Fondo impresa Donna. Mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. Prevede un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR, 400 milioni. La bozza del decreto prevede tre assi: i primi due assi

    4 Novembre 2021
  • PNRR – FONDO 394/81 Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce)

    Finanziamento agevolato in regime “de minimis”, con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” per: – la creazione di una nuova piattaforma propria oppure – il miglioramento di una piattaforma propria già esistente; oppure – l’accesso ad un nuovo spazio/store di una piattaforma di terzi (i.e. market place), per commercializzare in paesi esteri

    4 Ottobre 2021
  • PNRR – FONDO 394/81 Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.

    Finanziamento agevolato in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” , per sostenere la partecipazione a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia, attraverso l’erogazione di un finanziamento destinato

    4 Ottobre 2021
Hai bisogno del nostro aiuto?

Mettiti adesso in contatto con noi, ti risponderemo nel minor tempo possibile.

WordPress Lightbox