-
FINANZIAMENTI SIMEST – Nuovi termini e condizioni per la presentazione delle domande
Per l’accesso alle agevolazioni previste dalle misure: Transizione Ecologica e Digitale Partecipazione Fiere e Mostre internazionali e missioni di sistema Sviluppo dell’E-Commerce sarà possibile precompilare la richiesta di agevolazione a partire dalle ore 9:00 del 27 aprile 2022 sino alle ore 13:00 del 2 maggio 2022. A partire dalle ore 9.00 del 3 maggio 2022
26 Aprile 2022 -
INVESTIMENTI SOSTENBILI 4.0
Pubblicato il Decreto che definisce le modalità di attuazione della misura Investimenti Sostenibili 4.0 che finanzia nuovi investimenti imprenditoriali Innovativi, Sostenibili e ad alto contenuto tecnologico. Le risorse disponibili ammontano a 678 milioni di euro ripartiti tra le regioni del Centro-Nord e del Mezzogiorno. Via alla precompilazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni previste dalla
26 Aprile 2022 -
FONDO IMPRESA DONNA – Fissati i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione
Pubblicato il Decreto MISE che disciplina le modalità e i termini di presentazione delle domande per l’accesso al Fondo per il sostegno di progetti rivolti • alla nascita • allo sviluppo e al consolidamento delle imprese femminili operanti nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli, turismo, servizi e commercio. Dotazione finanziaria di 40 milioni
26 Aprile 2022 -
DAC Campania all’EXPO 2020 Dubai
La KforBusiness ha realizzato, a supporto della partecipazione del DAC all’Expo 2020 Dubai, i seguenti strumenti di comunicazione in lingua inglese: PRODUZIONE VIDEO FILMATO ISTITUZIONALE Un video che rappresenta la storia dell’aerospazio in Campania, il distretto DAC, la vision e gli obiettivi, i numeri, i valori, il modello di business, la missione, le 4 aree
1 Aprile 2022 -
Accordi per l’Innovazione
Pubblicato il Decreto che definisce le modalità di attuazione del Bando sugli Accordi per l’Innovazione che finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al loro notevole miglioramento, tramite lo sviluppo di tecnologie abilitanti fondamentali. Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi
23 Marzo 2022 -
Trasferimento Tecnologico e Industrializzazione
Pubblicato l’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di Ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti alla realizzazione di prototipi, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati; Industrializzazione finalizzati alla valorizzazione economica di risultati di analisi e di lavori sperimentali svolti da università e centri di ricerca.
23 Marzo 2022 -
FONDIMPRESA – AVVISO PIANI FORMATIVI n.1/2022
Nuovo avviso n.1/2022 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, che prevede lo stanziamento di risorse per il finanziamento di Piani Formativi. La dotazione finanziaria stanziata è pari a 20.000.000€ ed è suddivisa tra le seguenti macro-aree: Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta,
1 Febbraio 2022 -
Fondo Regionale per la crescita Campania – FRC
Fondo Regionale per la Crescita della Regione Campania prevede investimenti che, mediante ristrutturazione, razionalizzazione, ammodernamento di impianti o processi produttivi, consentano un rilevante miglioramento delle prestazioni dell’impresa in termini di posizionamento competitivo al fine di determinare vantaggi competitivi da utilizzare nel lungo periodo. In particolare, saranno agevolati i seguenti investimenti: Digitalizzazione e Industria 4.0; Sicurezza
30 Novembre 2021 -
Fondo Blockchain e Intelligenza Artificiale
Firmato il decreto attuativo del Fondo per favorire lo sviluppo di progetti in blockchain, intelligenza artificiale e internet delle cose (IoT) che prevede una dotazione complessiva di 45 milioni di euro, l’obiettivo è quello di promuovere la competitività del sistema imprenditoriale del paese attraverso progetti di ricerca e di innovazione tecnologica legati al programma “Transizione
29 Novembre 2021 -
Resto al Sud
Resto al Sud è un incentivo che favorisce la nascita di nuove attività imprenditoriali nel Mezzogiorno e nel Centro Italia. Soggetti beneficiari Le agevolazioni sono rivolte a persone di età compresa tra 18 e 55 anni che: al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico
28 Novembre 2021 -
Ciao Mario! In ricordo di Mario Malinconico scienziato, umanista e amico.
Un evento in memoria di Mario Malinconico, a pochi mesi dalla sua scomparsa, per ricordarne le enormi qualità umane e di scienziato, attraverso le testimonianze di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo. L’ iniziativa è organizzata alle ore 10.00 del 17 dicembre 2021, presso la Sala Newton di Città della Scienza, Via Coroglio 57,
17 Novembre 2021 -
Ecosistemi innovativi
Gli ecosistemi dell’innovazione svolgono un ruolo cruciale nell’attuazione delle attività di ricerca e innovazione, nel trasferimento tecnologico per la sostenibilità di un territorio. Soggetti beneficiari Potranno presentare manifestazione d’interesse i soggetti vigilati dal MUR, che si impegneranno alla costituzione del ecosistema. Il finanziamento previsto è di 60-120 mln € Spese ammissibili Attività gestionali ed amministrative;
5 Novembre 2021 -
Centri Nazionali
I Centri Nazionali (CN) sono dedicati alla ricerca di frontiera relativa ad ambiti tecnologici coerenti con le priorità dell’agenda della ricerca europea e con i contenuti del PNR 2021-27. Si prevede la creazione di 5 CN: Simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech) Sviluppo di terapia genica e farmaci con
5 Novembre 2021 -
Fondo investimenti innovativi per imprese agricole
Fondi innovativi per imprese agricole, con una dotazione di 5 milioni di euro, destinato a favorire gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi da parte delle imprese agricole. Beneficiari Imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli. Spese ammissibili Sono ammissibili le spese
4 Novembre 2021 -
Fondo Impresa Donna
Il Ministero dello sviluppo economico ha firmato il decreto che attiva il Fondo impresa Donna. Mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. Prevede un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR, 400 milioni. La bozza del decreto prevede tre assi: i primi due assi
4 Novembre 2021 -
PNRR – FONDO 394/81 Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce)
Finanziamento agevolato in regime “de minimis”, con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” per: – la creazione di una nuova piattaforma propria oppure – il miglioramento di una piattaforma propria già esistente; oppure – l’accesso ad un nuovo spazio/store di una piattaforma di terzi (i.e. market place), per commercializzare in paesi esteri
4 Ottobre 2021 -
PNRR – FONDO 394/81 Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.
Finanziamento agevolato in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” , per sostenere la partecipazione a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia, attraverso l’erogazione di un finanziamento destinato
4 Ottobre 2021 -
PNRR – FONDO 394/81 Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale.
Finanziamento agevolato in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” per la realizzazione di investimenti volti a favorire la Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI e promuoverne la competitività sui mercati esteri. A chi è rivolto PMI che abbia depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a
4 Ottobre 2021 -
Contratti di sviluppo
Si tratta di uno strumento dedicato a programmi di investimento produttivo, strategico ed innovativo. L’obiettivo di questo percorso prioritario è mettere in campo la riconversione e reindustrializzazione di alcune aree del Paese attraverso la concessione d’incentivi e agevolazioni. Le risorse finanziarie stanziate sono circa 4 milioni di euro. Cosa finanzia La normativa attualmente in vigore
29 Settembre 2021 -
L’idrogeno per la transizione ecologica ad Innovation Village
Infrastrutture e ricadute per le aziende Martedì 5 ottobre | ore 11.00 Aula Magna, Centro Congressi Federico II, via Partenope, Napoli I temi trattati durante il convegno: La Roadmap europea per la transizione ecologica con le tecnologie dell’idrogeno Viviana Cigolotti, Enea, TERIN – Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili Le tecnologie a idrogeno per la
29 Settembre 2021 -
Innovation Village torna con la seconda tappa live
Il 5 e 6 ottobre torna Innovation Village con la seconda tappa live. Tutti gli eventi di Innovation Village 2021 si svolgeranno in forma ibrida. Sarà possibile partecipare, registrandosi sul sito di Innovation Village, in presenza presso il Centro Congressi dell’Università Federico II, con Green Pass (fino ad esaurimento posti), da remoto collegandosi al link ricevuto
29 Settembre 2021 -
Marchi +
Il bando favorisce la registrazione all’estero di marchi nazionali con l’obiettivo di sostenerne la capacità innovativa e competitiva. Il contributo massimo è 20 mila euro per impresa. A chi è rivolto L’iniziativa sostenere le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso l’acquisizione di servizi specialistici. Cosa finanzia I servizi
11 Agosto 2021 -
Disegni +
La misura Disegni + prevede un contributo fino a 60 mila euro per la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionali e internazionali. A chi è rivolto Agevolazione per progetti delle MPMI per la valorizzazione di disegni e modelli. Il disegno/modello presentato deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM)
11 Agosto 2021 -
Brevetti +
Bando Brevetti + prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto per la valorizzazione economica di brevetti nazionali e internazionali. A chi è rivolto Micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia che: siano titolari di una domanda di brevetto che siano titolari di un brevetto per invenzione
11 Agosto 2021 -
Piano strategico sulla proprietà industriale
Il Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, attuato dal MISE, riguarda la realizzazione di interventi finalizzati a promuovere e tutelare la proprietà intellettuale nell’ambito della digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo. Il documento delinea la strategia e gli interventi nazionali per rispondere a cinque sfide individuate per rafforzare la protezione e
29 Luglio 2021 -
Voucher per la partecipazione a fiere anno 2021
La Camera di commercio di Napoli ha istituito un fondo perduto per MPMI della provincia di Napoli , finalizzato a sostenere la partecipazione delle imprese partenopee alle manifestazioni fieristiche che si terranno nel 2021, attraverso la concessione di voucher a parziale copertura delle spese di partecipazione. A chi è rivolto Possono presentare domanda le imprese
29 Luglio 2021 -
Sostegno alle aziende del sistema turistico Campano
Pubblicato l’avviso pubblico per l’intervento regionale finalizzato al sostegno del sistema turistico campano attraverso un intervento agevolativo incentrato sulla digitalizzazione, sull’innovazione di prodotto e di processo e sul riposizionamento competitivo delle strutture ricettive e degli operatori dell’intermediazione turistica regionale. A chi è rivolto Micro, le Piccole e le Medie imprese (MPMI) che gestiscono esercizi ricettivi,singole
29 Luglio 2021 -
Progetto “Transdairy”
Corsi e voucher in Italia, Tunisia, Grecia e Libano per migliorare il trasferimento tecnologico dai Centri di Ricerca alle imprese. Agevolare il trasferimento tecnologico tra enti di ricerca e imprese nella filiera lattiero-casearia attraverso la creazione di living labs e spin-off, allo scopo di renderla più efficiente e sostenibile, riducendo tempi di consegna, sprechi e costi
22 Giugno 2021 -
Dubai EXPO 2020
Strumento agevolativo volto a sostenere eventi ed iniziative di promozione internazionale della Micro e PMI Campane in occasione di EXPO 2020 DUBAI. La dotazione finanziaria è di 4 milioni di euro. A chi è rivolto Rivolto a MPMI in forma singola o associata in Consorzi, Società Consortili o Reti di imprese con personalità giuridica (Reti-soggetto).
22 Giugno 2021 -
Voucher per ammodernamento macchine ed attrezzature
Il voucher intende sostenere ed incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) stimolandole a realizzare progetti di ammodernamento. La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente Bando ammonta all’importo complessivo di € 7.000.000. A chi è rivolto Il bando è rivolto alle MPMI con sede legale attiva o unità operativa nel territorio di Napoli e
22 Giugno 2021 -
Bando per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti
Contributi a fondo perduto alle MPMI della provincia di Napoli per l’abbattimento dei tassi d’interesse sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale. A chi rivolto Il bando è rivolto alle MPMI con sede legale attiva o unità operativa nel territorio di Napoli e provincia. Cosa finanzia
22 Giugno 2021 -
Animazione territoriale attraverso i Comuni della provincia di Napoli
L’agevolazione è volta a sostenere l’economia locale per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative promozionali dei beni culturali e/o attività turistiche del territorio. La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente Bando ammonta complessivamente ad € 1.300.000. A chi è rivolto Possono presentare domanda i Comuni, con esclusione del Comune capoluogo
22 Giugno 2021 -
Fondo per l’intrattenimento digitale
Il fondo finanzia imprese che vogliono sviluppare prototipi di videogiochi destinati alla distribuzione commerciale. A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione: • svolgono, in via prevalente, l’attività economica di “Edizione di software” o “Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse”; • hanno
9 Giugno 2021 -
Aree di crisi industriale di Marcianise
Nel regime di aiuto alla Legge181/89 è stato sottoscritto, tra il Ministero dello sviluppo economico e Invitalia, un Accordo di programma finalizzato al sostegno dei programmi di investimento nel territorio dell’area di crisi industriale di Marcianise. Esso è finalizzato al rilancio delle aree di crisi industriali e di settore, con l’obiettivo di creare nuovi posti
9 Giugno 2021 -
Programmi di Assistenza Tecnica
Il finanziamento agevolato è rivolto alla formazione del personale in loco nelle iniziative di investimento in Paesi esteri, e all’assistenza post vendita collegata a un contratto di fornitura. Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le PMI, in forma singola o aggregata che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
19 Maggio 2021 -
E-Commerce
L’agevolazione mira allo sviluppo agevolare di soluzioni di E-Commerce in Paesi esteri, a regime “de minimis“, attraverso l’utilizzo di un Market Place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio per la diffusione di beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano. Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le PMI, in
19 Maggio 2021 -
Temporary Export Manager
Finanziamo a tasso agevolato, a regime “de minimis“, l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (Temporary Export Manager) finalizzato alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione. Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le PMI, in forma singola o aggregata che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. Sono ammissibili
19 Maggio 2021 -
Studi di prefattibilità e fattibilità in Paesi esteri
Agevolare il lancio e la diffusione di nuovi prodotti e servizi ovvero agevolare la realizzazione di studi di prefattibilità e fattibilità collegati ad investimenti italiani in Paesi esteri. Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le PMI, in forma singola o aggregata che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
19 Maggio 2021 -
Inserimento sui Mercati Internazionali
L’agevolazione mira ad agevolare l’ingresso delle imprese italiane nei mercati esteri mediante un finanziamento a tasso agevolato delle spese di realizzazione di uffici, show room, negozi, corner, centri di assistenza post vendita e relative attività professionali. Finanzia inoltre l’apertura di un magazzino e un centro di assistenza post vendita anche in Italia se accessori al programma
19 Maggio 2021 -
Fiere, Mostre e Missioni di Sistema
Finanziamento a tasso agevolato e a fondo perduto volto a sostenere la partecipazione a fiere, mostre, missioni di sistema e eventi promozionali, anche virtuali, per sostenere il business aziendale sui mercati esteri e in Italia (solo per eventi di carattere internazionale). Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le PMI, in forma singola o aggregata, a MidCap
19 Maggio 2021 -
SIMEST: Finanziamenti per l’internazionalizzazione
I Finanziamenti agevolati erogati da SIMEST promuovono diverse misure per sostenere le imprese sui mercati esteri. Sono previsti sette tipologie di finanziamento per ogni esigenza: Patrimonializzazione delle imprese esportatrici Fiere, Mostre e Missioni di Sistema Inserimento sui Mercati Internazionali Temporary Export Manager E-Commerce Studi di prefattibilità e fattibilità in Paesi esteri Programmi di Assistenza Tecnica
19 Maggio 2021 -
Patrimonializzazione delle imprese esportatrici
Il finanziamento agevolato finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto / attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento (“livello d’ingresso”) rispetto a un “livello soglia” predeterminato. Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione tutte le PMI o MIDCAP costituita in forma di società di capitali aventi sede legale in Italia,
19 Maggio 2021 -
Cultura Crea
Cultura Crea si divide in due sportelli: Cultura Crea Plus e 2.0. Si tratta di contributi a fondo perduto e finanziamenti è possibile presentare domanda ad Invitalia. I benefici sono destinati a imprese turistico culturali e soggetti del Terzo Settore attivi nel Mezzogiorno. Entrambi i bandi prevedono incentivi e agevolazioni per Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia con l’obiettivo
8 Aprile 2021 -
Cultura Crea Plus
Si tratta di un contributo a fondo perduto per sostenere le imprese e i soggetti del terzo settore colpiti dall’emergenza Covid e attivi nel settore culturale e nel sistema dell’intermediazione turistica. Beneficiari Possono beneficiare dell’agevolazione: PMI, in forma di società di persone o di capitali, anche in forma cooperativa da meno di 36 mesi. Sono
8 Aprile 2021 -
NUOVO BANDO MACCHINARI INNOVATIVI
Il nuovo Bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. Beneficiari L’agevolazione è rivolta alle micro, piccole e medie imprese (PMI) ubicate nelle regioni del SUD. Non sono ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento inerenti al
31 Marzo 2021 -
Smart&Start
Smart&Start sostiene la nascita e la crescita delle start up innovative su tutto il territorio nazionale. Rivolto a: micro o piccole imprese; team di persone, a condizione che si costituiscano in società entro 30 giorni dell’ammissione alle agevolazioni; imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano e i cittadini stranieri
24 Marzo 2021 -
Resto al sud
Resto al Sud è un incentivo che favorisce la nascita di nuove attività imprenditoriali nel Mezzogiorno e nel Centro Italia. Le agevolazioni sono rivolte a persone di età compresa tra 18 e 55 anni che al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116
24 Marzo 2021 -
Piano Operativo Salute
Il Ministro della Salute ha pubblicato i primi 4 avvisi per la selezione di progetti da finanziare nell’ambito delle politiche europee di sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e rimozione degli squilibri economici e sociali. Tra i risultati attesi dal Piano: comunità residenziali per gli anziani dotate di prodotti e servizi “intelligenti” grazie all’ICT; la mappatura
10 Marzo 2021 -
Cultura crea 2.0
Cultura Crea 2.0 sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. A chi è rivolto Rivolto alle micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale e creativa, inclusi team di persone
25 Febbraio 2021 -
Incentivi per nuova imprenditorialità giovanile e femminile
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello sviluppo economico “Ridefinizione della disciplina di attuazione della misura in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile”. Le agevolazioni sono volte a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile attraverso migliori condizioni per l’accesso al
10 Febbraio 2021 -
Sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori
Pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico riguardo la misura a sostenere l’industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in
10 Febbraio 2021 -
BioInItaly National Roadshow
ll 5 febbraio 2021 farà tappa a Napoli il BioInItaly National Roadshow, evento dedicato a ricercatori, imprese ed aspiranti imprenditori. Per il quarto anno consecutivo sarà organizzato e ospitato dal CEINGE e si svolgerà stavolta in modalità mista (in presenza i relatori e in collegamento su piattaforma i candidati e gli spettatori). L’evento sarà realizzato in collaborazione
25 Gennaio 2021 -
Piano triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale
Il presente Bando di gara si intendono finanziare i progetti di ricerca finalizzati all’innovazione tecnica e tecnologica di interesse generale per il settore elettrico. Possono presentare Proposte di progetto ed essere ammessi a beneficiare dei contributi di cui al presente Bando i seguenti soggetti: a) Imprese, già costituite alla data della presentazione della Proposta di
14 Gennaio 2021 -
Smart Money
Smart Money sostiene le start-up innovative italiane per la realizzazione di progetti di sviluppo. Possono prendere parte i seguenti attori dell’ecosistema dell’innovazione: incubatori certificati e acceleratori; innovation hub, ovvero gli organismi che forniscono alle imprese servizi per introdurre tecnologie, sviluppare progetti di trasformazione digitale, accedere all’ecosistema dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo; organismi di
14 Gennaio 2021 -
STORIE DI INNOVAZIONE a cura di Kforbusiness
#1 Natanti ibridi e con tecnologia “foil”, da Napoli al via il progetto TME – Processo Automatico per l’Implementazione di Tecnologie per la Mobilità Efficiente Navale ne parla Stefano Batistini, Opus Automazione L’innovazione arriva nel settore nautico. A Napoli è partito un progetto di ricerca e sviluppo finalizzato a sperimentare una nuova tecnologia di automazione
14 Dicembre 2020 -
Blue Economy Window
Il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) ha lanciato la nuova call “Blue Economy Window”. L’obiettivo è quello di portare sul mercato nuovi prodotti, servizi, processi e modelli di business nell’ambito di un’economia blu sostenibile e innovativa nei bacini marittimi europei. BENEFICIARI Possono partecipare le PMI con sede nell’UE, singolarmente o
14 Dicembre 2020 -
Progetto SmartX – European Smart Textiles Accelerator
SmartX – European Smart Textiles Accelerator – finanziato nell’ambito del Programma Horizon2020 – è un programma triennale finanziato dalla Commissione Europea. Il consorzio SmartX – composto da 13 partner europei – supporta specificamente progetti con un alto potenziale di sviluppo per la filiera di produzione di tessuti intelligenti in Europa per portare più rapidamente sul
30 Novembre 2020 -
Transizione 4.0 – Credito d’imposta per beni strumentali
Il disegno di legge di bilancio 2021 interviene su tre tipologie di agevolazioni presenti nel piano Transizione 4.0. Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali supporta e incentiva le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel
30 Novembre 2020 -
MEDITECH: COMPETENCE CENTER PER L’INDUSTRIA 4.0
Pubblicato il primo bando del Competence Center Meditech per progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale su tecnologie 4.0. Il Centro di Competenza ad alta specializzazione MedITech (Consorzio MedITech – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) è istituito nelle Regioni Campania e Puglia e finanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico nell’ambito della strategia finalizzata
16 Novembre 2020 -
Novità manovra 2021 – incentivi per ricerca e innovazione
Il Piano Transizione 4.0, rivisto dalla Legge di Bilancio per il 2020 in unico credito d’imposta, verrà esteso al 2021 anche attraverso una sua rimodulazione atta a favorirne l’efficacia. Incentivi per le imprese In particolare l’incentivo si compone di tre agevolazioni: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali al fine di supportare e incentivare le
26 Ottobre 2020
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi della normativa Europea General Data Protection Regulation (GDPR)
L’informativa è resa per i siti di proprietà e gestione diretta di KNOWLEDGE FOR BUSINESS SRL, in particolare per i siti www.kforbusiness.it e www.innovationvillage.it, e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Chi Siamo
Il titolare del trattamento dei dati è
Knowledge for Business Srl
società privata con sede in Italia dal 2013
Indirizzo – via Coroglio, 57 e 104 – 80124 Napoli
Partita IVA – IT 07423111215
Come Contattarci
L’utente può scrivere a info@kforbusiness.it
Dati raccolti
Indirizzi email;
Nomi;
IP;
Indirizzi;
Newsletter aperte, cliccate, spuntate;
Plugin e dati di utilizzo che alcuni utenti selezionano per condividere con noi informazioni.
Elenco delle informazioni che archiviamo ma che non sono identificabili:
Registri delle e-mail inviate;
Supporto alle richieste via e-mail.
Consenso al trattamento dei dati
Raccogliamo dati da utenti che hanno creato account con noi, sia gratuiti che a pagamento e/o che hanno richiesto l’iscrizione a liste per invio di materiale promozionale. I dati dell’utente possono essere registrati sui siti internet www.kforbusiness.it e www.innovationvillage.it.
Chiediamo il consenso durante la procedura di creazione dell’account con una checkbox (casella di controllo). Un collegamento a questa pagina viene fornito durante la procedura di creazione dell’account.
Chiediamo il consenso durante la procedura di iscrizione alle liste con una checkbox (casella di controllo). Un collegamento a questa pagina viene fornito durante la procedura di creazione dell’account.
Senza che l’utente fornisca questi dati è per noi impossibile fornire un servizio.
I diritti su i tuoi dati
La Knowledge for business è titolare del trattamento dei dati sui siti web agli indirizzi sopra indicati. Qualora l’utente voglia esercitare i propri diritti, dovrà eseguire le procedure per ogni singolo sito web.
È possibile richiedere una copia dei propri dati che forniremo entro 30 giorni;
Puoi richiedere che i tuoi dati siano resi anonimi. Provvederemo entro 30 giorni;
Mentre faremo tutto il possibile per mantenere il nostro servizio sicuro, in caso di violazione o uso improprio dei dati, informeremo i nostri utenti di ciò che è accaduto e di ciò che abbiamo fatto per rimediare entro 30 giorni.
Servizi e terze parti dove KNOWLEDGE FOR BUSINESS conserva i dati
Knowledge for Business si basa su servizi di terzi per mantenere i propri servizi. Knowledge for Business non condivide né rivende nessuno dei suoi dati.
Sede societaria per il trattamento dati:
Napoli, ITALIA.
Sede di servizi terzi:
CaptainForm, UE;
MailPoet, UE;
Google Analytics, Stati Uniti
Durata del trattamento dei dati
Knowledge for Business manterrà i dati identificabili per un periodo di tempo indeterminato o finché l’utente non chiederà di anonimizzare e / o cancellare i suoi dati
Newsletter, statistiche e rapporti dell'account
Knowledge for Business registra dati comportamentali, come mail/pagine aperte e click, per le e-mail che Knowledge for Business stessa invia. Knowledge for Business non raccoglie dati comportamentali per conto dei propri utenti/client.
Accesso ai dati
I dati raccolti da Knowledge for Business non sono condivisi o venduti a terzi. Il personale di Knowledge for Business e i fornitori hanno accesso ai dati degli utenti al solo scopo di fornire servizi. Nessun dato personale identificabile è memorizzato su computer del personale o dei fornitori su base permanente. I fornitori sono invitati a cancellare questi dati alla fine della propria missione.
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) [Regolamento (UE) 2016/679]