Con delibera di Giunta dell’11 settembre 2018 la Regione Campania ha programmato un articolato programma di azioni per la ricerca e l’innovazione nell’ambito dell’intervento “Campania 2020. Mobilità Sostenibile e Sicura”.
Alla delibera faranno seguito a breve gli Avvisi pubblici dei Settori regionali di competenza.
Il programma prevede azioni su diverse linee:
- linea di azione b.1: Incentivi alle Infrastrutture di ricerca e a servizi per l’innovazione
- linea di azione b.2: Incentivi a Progetti di Ricerca e Sviluppo e a servizi per l’innovazione
- linea di azione b.3: Sostegno alla Sperimentazione dei Modelli e a progetti di innovazione derivata
- linea di azione b.4: Attività di diffusione dei nuovi modelli di mobilità sostenibile e divulgazione dei risultati di R&S
Le attività dovranno essere coerenti con le strategie previste per il Dominio tecnologico-produttivo “Trasporti di superficie e Logistica”, al cui interno è individuato il comparto dell’automotive e della logistica e le connesse traiettorie tecnologiche, tra cui:
- Nuove Configurazioni, Nuovi Materiali e Nuovi Processi per la riduzione del peso e l’incremento delle prestazioni del mezzo di trasporto;
- Mobilità sostenibile ed efficienza energetica
- Information & Communication, Security & Safety
Beneficiari previsti di tali azioni saranno Imprese, Organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza e intermediari dell’innovazione.