Avviso Pubblico Certificazione Parità di Genere

Misura finalizzata alla concessione di contributi in favore di micro, piccole e medie imprese per l’erogazione di servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento volti a ridurre il divario di genere in azienda e al conseguimento della Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Le risorse finanziarie messe a disposizione per il presente sportello sono pari a 4 milioni di euro.

Una quota pari al 5% delle risorse è riservata alle imprese in possesso del Rating di Legalità.

Soggetti Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese, regolarmente costituite e iscritte presso il Registro delle Imprese che, alla data di presentazione della domanda, abbiano:

Spese e Programmi Ammissibili

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese e i costi relativi all’erogazione di:

1) servizi di assistenza tecnica e accompagnamento forniti da esperti di Unioncamere, atti a trasferire alle imprese competenze specialistiche e strategiche per l’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere, che prevedano il supporto:

a) per l’analisi dei processi

  • per individuare i gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla Certificazione
  • per la personalizzazione di documenti/strumenti del sistema di gestione della parità di genere messi a disposizione da Unioncamere
  • per l’implementazione del sistema di gestione per la parità di genere
  • per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici

b) per la pre-verifica della conformità del sistema di gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della Certificazione.

L’impresa beneficiaria è tenuta a usufruire dei servizi agevolati entro 6 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione.

2) Servizi di certificazione della Parità di Genere da parte di Organismi di Certificazione iscritti all’elenco pubblicato sul sito https://certificazione.pariopportunita.gov.it relativi a

  • esame della domanda
  • verifica documentale
  • verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata
  • rilascio del certificato

In tal caso, l’impresa beneficiaria deve completare il percorso di certificazione in un periodo compreso tra i 2 e i 12 mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione.

Le agevolazioni

Le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis.

Più in particolare,

1) per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento

viene riconosciuto un contributo, sotto forma di voucher, nella misura massima, per ciascuna impresa, di

  • 639,94 euro al netto dell’IVA per i servizi di cui al punto 1) lettare a)
  • 409,84 euro al netto dell’IVA per i servizi di cui al punto 1) alla lettera b)

2) per i servizi di certificazione della Parità di Genere

Unioncamere eroga un contributo direttamente all’Organismo di Certificazione prescelto, senza che l’impresa debba sostenere alcun costo, per un importo massimo di 1.200 euro al netto dell’IVA per ogni giornata di audit eseguita e fermo restando che l’importo massimo per i servizi agevolati per ciascuna impresa è pari a 10.245 euro al netto dell’IVA.

Presentazione della domanda

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a sportello.

Le domande potranno essere inoltrate a partire dalle 10:00 del 6 dicembre 2023 fino alle ore 16:00 del 28 marzo 2024 tramite accesso alla piattaforma telematica resa disponibile sul sito https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/

 

Per ulteriori approfondimenti sui criteri di valutazione, prevalutazioni, consulenze e studi di fattibilità contattaci a incentivi@kforbusiness.it 


Lascia un commento

WordPress Lightbox