Bando MedITech n.3 2023

Progetti di innovazione tecnologica delle imprese da svolgere in collaborazione con MedITech

Misura finalizzata al supporto di progetti innovativi orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle tecnologie abilitanti del Piano Industria 4.0

Per la sua realizzazione sono state rese disponibili risorse pari a 6 milioni di euro.

 

Soggetti Beneficiari

Possono presentare domanda per accedere alle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie imprese, sia sottoforma di singola impresa che di imprese aggregata attraverso il ricorso a forme di partenariato (ATI/ATS).

È inoltre ammessa la partecipazione delle Grandi imprese solo se aggregate in partenariato a MPMI a condizione che non ricoprano il ruolo di soggetto capofila.

 

Progetti ammissibili

Ai fini dell’ammissibilità, i progetti devono:

  • rientrare nell’ambito di una delle linee tecnologiche prioritarie che caratterizzano i 9 settori di interesse di MedITech;
  • prevedere l’utilizzo di una o più tecnologie e/o competenze di MedITech, includendo il Centro di competenza come fornitore di servizi o di attività di supporto del progetto per un importo almeno pari al 20% del totale delle spese ritenute ammissibili;
  • presentare un TRL compreso tra 5 e 8 e che, comunque, al termine delle attività raggiunga un livello almeno pari a 7;
  • prevedere una durata pari a 12 mesi.

 

Spese Ammissibili

Sono ritenute ammissibili, purché strettamente necessarie alla realizzazione delle attività, nella misura e per il periodo in cui sono impiegate nel progetto, le seguenti spese:

  • spese di personale dipendente impiegato sul progetto;
  • costi per trasferte del personale dipendente impiegato sul progetto;
  • strumenti, attrezzature e materiali;
  • spese per l’ottenimento di licenze e diritti relativi all’utilizzo di titoli di proprietà intellettuale;
  • servizi di consulenza specialistica e tecnologica;
  • costi di locazione di immobili;
  • spese generali calcolate nella misura forfettaria del 15% delle spese di personale dipendente.

 

L’Agevolazione

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in una percentuale che varia a seconda dell’ambito di applicazione (RI o SS) e della dimensione dell’impresa richiedente, nel limite massimo di importo concedibile per ciascuna impresa pari a 400.000 euro.

 

In dettaglio:

  • per le attività di Ricerca Industriale, il contributo è pari
    • per le Micro, Piccole e Medie imprese, al 70% delle spese ammissibili;
    • per le Medie imprese, al 60% delle spese ammissibili;
    • per le Grandi imprese, al 50% delle spese ammissibili;
  • per le attività di Sviluppo Sperimentale
    • per le Micro, Piccole e Medie imprese, al 45% dei costi ammissibili;
    • per le Medie imprese, al 35% dei costi ammissibili;
    • per le Grandi Imprese, al 25% dei costi ammissibili.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria sulla base di specifici criteri di valutazione e criteri di premialità.

 

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate attraverso apposita piattaforma informatica raggiungibile al seguente link https://retecompetencecenter4-0-italia.it/meditech/ a partire dal giorno 21 settembre 2023 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 14 novembre 2023.

 

 

 

 

Per ulteriori approfondimenti sui criteri di valutazione, pre-valutazioni, consulenze e studi di fattibilità contattaci a incentivi@kforbusiness.it 



Lascia un commento

WordPress Lightbox