- 29 Luglio 2021
- Postato da: KforBusiness
- Categoria: K4B Magazine

La Camera di commercio di Napoli ha istituito un fondo perduto per MPMI della provincia di Napoli , finalizzato a sostenere la partecipazione delle imprese partenopee alle manifestazioni fieristiche che si terranno nel 2021, attraverso la concessione di voucher a parziale copertura delle spese di partecipazione.
A chi è rivolto
Possono presentare domanda le imprese partenopee, le cooperative ed i consorzi
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese sostenute (fatturate e quietanzate) unicamente per la/e fiera/e che è stata indicata in domanda e relative a:
- diritto di plateatico (spazio espositivo e diritti connessi);
- spese di assicurazione connesse all’evento
- inserimento dell’azienda nel catalogo dell’evento fieristico;
- servizi di interpretariato;
- spese di organizzazione di eventi ed incontri in fiera;
- allestimento e pulizia stand;
- facchinaggio in fiera;
- realizzazione di materiale e/o iniziative di tipo promozionale/commerciale, da utilizzare in fiera e strettamente riconducibili alla fiera stessa (max 10% delle spese sostenute) (es: cataloghi, brochure, listini e schede tecniche in lingua straniera);
- spese di spedizione di campionari e materiale espositivo e relativi servizi accessori;
Dotazione finanziaria
Le risorse stanziate sono:
- €240.000 destinati per le fiere regionali
- €144.000 destinati per le fiere nazionali
- €96.000 destinati per le fiere estere
L’agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto (Voucher)
- per le imprese fino alla concorrenza del 50% a fondo perduto delle spese ammissibili sostenute e documentate al netto di IVA, ammissibili ai sensi del presente bando;
- per le cooperative ed i consorzi fino alla concorrenza del 60% a fondo perduto delle spese ammissibili sostenute e documentate al netto di IVA, ai sensi del presente bando;
Il contributo potrà essere concesso alla stessa impresa per n. tre partecipazioni fieristiche cui l’impresa parteciperà nell’anno solare 2021, comprese quelle all’estero.
Il contributo concedibile non può superare €2.500 per ogni istanza presentata per la partecipazione a fiere regionali, €5.000 per ogni istanza presentata per la partecipazione a fiere nazionali ed €7.000 per ogni istanza presentata per la partecipazione a fiere all’estero.
Per avere diritto ai contributi di cui sopra è necessario che l’istante presenti una spesa minima ammissibile pari a €1.000 per le fiere regionali, ad €1.500 per le fiere nazionali, ed €2.000 per le fiere all’estero; al di sotto di tali importi minimi di spesa non sarà concesso alcun contributo.
Per la stessa manifestazione fieristica non sono ammesse al contributo le imprese che partecipano anche in forma associata.
I contributi concessi sulla base del presente Bando non sono cumulabili con altri aiuti di stato o “de minimis” riguardanti le stesse spese, concessi dalla Regione, da altri enti pubblici, dallo Stato e dall’Unione Europea per la medesima iniziativa.
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello on-line “Contributi alle imprese” all’interno del sistema WebTelemaco di Infocamere, a partire dalle ore 08,00 del 09/07/2021 fino alle ore 20,00 del 09/08/2021.
Sportello Ricerca&Innovazione cura di Knowledge for Business srl e TECUP srl Attivo uno sportello di supporto per progetti di R&S e accesso al credito di imposta, con la consulenza specialistica della Knowledge for Business – specializzata nella progettazione, accesso e gestione a fondi per ricerca e innovazione – e la TECUP srl, start up innovativa partecipata dalla Knowledge for Business specializzata in servizi per la ricerca e il trasferimento tecnologico. Per info, appuntamenti on line, approfondimenti, contattaci a: incentivi@kforbusiness.it