- 29 Settembre 2021
- Postato da: KforBusiness
- Categorie: News KforComunication, News KforInnovation

Infrastrutture e ricadute per le aziende
Martedì 5 ottobre | ore 11.00
Aula Magna, Centro Congressi Federico II, via Partenope, Napoli
I temi trattati durante il convegno:
La Roadmap europea per la transizione ecologica con le tecnologie dell’idrogeno
Viviana Cigolotti, Enea, TERIN – Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
Le tecnologie a idrogeno per la mobilità
Elio Jannelli, Amministratore Unico Atena – Distretto Alta Tecnologia energia e ambiente
Le tecnologie a idrogeno per le stazioni di rifornimento
Mariagiovanna Minutillo, Università degli Studi di Salerno
Le tecnologie a idrogeno per la distribuzione
Alessio Gambato, Technical Development Manager Business Unit Hydrogen SNAM
Sostenibilità e Idrogeno per l’ambiente costruito
Ennio Rubino, Presidente Stress Distretto Tecnologico per l’edilizia sostenibile
Introduce e modera: Francesca Cocco, Responsabile Progettazione Ricerca e Sviluppo Knowledge for Business
Speed speech
Esempi di applicazioni a cura di imprese italiane introdotte dall’Associazione H2IT Italia
Coelmo
Claudio Miranda, Respondabile Uffico sviluppo Graded s.p.a
Cantieri del Mediterraneo
Dario Montinaro, SolidPower
Francesco Di Luca, R&D Technology Manager Italfluid
Gaetano Santonocito, Idrogeno Biogas e Cogenerazione IBC Energy
Sergio Torriani, Amministratore delegato, Simplifhy SB
Federico Ferrini, CEO & Managing Director, Techfem (tbc)
Claudio Mascialino, H2 Energy srl (tbc)
Arco FC Srl (tbc)
Tavola Rotonda
Bruno Discepolo, Assessore Urbanistica e Governo del Territorio Regione Campania
Antonio Marchiello, Assessore Attività Produttive, Lavoro, Demanio e patrimonio Regione Campania
Giorgio Graditi, Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA
Marco Monsurrò, CEO Coelmo
Vito Grassi, Vice Presidente Confindustria
Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Registrati alle evento